Bio

Natalia_Alliegro_poetessa
Io, Natalia Alliegro

Sono Natalia Alliegro e sono tante cose. Non amo definirmi, anche perchè sarebbe difficile. Vi racconto un po’ di me di modo che vi possiate fare un’idea.

1982-1986

Sono nata a Buenos Aires, mia mamma si chiama Cristina e mio padre Franco, lei è argentina e lui italiano. Sono la terza di tre sorelle dopo Romina e Mariela.

Noi sorelle Alliegro: Mariela, Romina e Natalia Alliegro

1986-1990

Ci trasferiamo ad Agropoli, un paese sul mare in provincia di Salerno, luogo d’origine di mio padre. Questo periodo mi segna per sempre perchè è stato il contesto dove ho vissuto un’infanzia felice. È stato un posto che ho sempre sentito come mio, dove io e le mie sorelle siamo state molto unite.

Romina_Mariela_Natalia_Alliegro_Agropoli
Romina, Mariela e Natalia Alliegro ad Agropoli

Dopo cinque anni, mio padre decide di tornare in Argentina.

1991-2001

Di nuovo a Buenos Aires, studio in una scuola italiana dove mia madre insegna. Il primo impatto con la capitale argentina è molto forte, ad un tratto vengo catapultata in una realtà urbana che segue trend molto diversi rispetto ad un paese di provincia come Agropoli. Scopro a otto anni cosa vuol dire “fare shopping”, “essere atei”, il “ketchup” e il computer. Io che compravo al mercato del giovedì, facevo per difetto religione a scuola, condivo i cibi solo con l’olio d’oliva e non avevo alcun contatto con la tecnologia.

Nel 1997, mia sorella maggiore Romina si trasferisce a Padova per fare l’università e mio padre torna ad Agropoli,ma non si separa formalmente da mia madre.

A 13’ anni inizio a scrivere e dai 14 anni passo i miei pomeriggi a comporre sonetti.

Sono stata un’adolescente ribelle, che usciva fino a tardi la sera, ascoltava rock e si nutriva di letteratura per sopravvivere alle sfide della vita che già si erano dimostrate pesanti.

Inizio anche a mettere da parte i soldi per tornare in Italia.

2001-2007

Mi trasferisco anch’io a Padova per fare l’università. Scelgo Scienze Politiche e Relazioni Internazionali: voglio capire attraverso questo percorso cosa aveva portato mio nonno, come tanti italiani, ad essere costretti ad emigrare.

Faccio un Erasmus in Belgio e mi laureo nel 2006. L’8 settembre 2007, parto con una borsa di studio per Granada, in Spagna, dove dovevo rimanere inizialmente per tre mesi.

Cristina_Natalia_Alliegro_Madrid
Mia madre Cristina e io a Madrid nel 2008
Franco_Natalia_Alliegro_Granada
Mio padre Franco e io a Granada nel 2007.

2008

Mi trasferisco da Granada a Madrid quasi senza pensarci. Inizio a lavorare in un’azienda italiana e m’iscrivo di nuovo all’università. Stavolta conduco studi di marketing a distanza presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.

Natalia_Alliegro_Londra
Io, a Londra nel 2009

Smetto praticamente di scrivere fino al 2016, anno in cui ridò spazio alla mia parte sognatrice e inizia un periodo per me d’introspezione e conoscenza di me stessa. La domanda è semplice: chi è Natalia?

Da allora scrivo nuovamente poesie e articoli, propri e su un giornale online che possano diffondere messaggi che apportino valore a chi li legge.

L'oceano dentro Natalia Alliegro poesia
L’oceano dentro

La poesia è la fonte primaria da cui bevo, da cui mi nutro per capire me stessa e il mondo. Adoro la metrica come misura ma anche la sperimentazione più coraggiosa. Perchè scrivere poesie? La poesia è insita nella natura dell’essere umano, è messaggio divino che deve uscire per liberare amore.

Nel febbraio 2020 ho pubblicato la mia prima raccolta di poesie: L’oceano dentro.

Natalia_Alliegro_2020

Gli articoli del blog invece, sono quasi piccoli “saggi” di argomenti che amo o che per qualche motivo li trovo sfidanti. Attraverso di essi voglio accrescere la consapevolezza che, maggiore è la voglia di conoscere e imparare, e maggiore è la nostra crescita personale.

Sto lavorando anche a dei romanzi, ma perchè vedano la luce ci vorrà un po’ di tempo, ma accompagnano anche loro il mio percorso di apprendimento con i personaggi che man mano prendono vita.

Scrivere per me significa diffondere amore. Credo che bisogna mettere in circolo ciò che si impara dalla vita con tutta l’umiltà che possiamo. Ogni giorno possiamo dare e imparare a diffondere bellezza su questa terra.

Facebook_Natalia_Alliegro


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: